News

Cantiere di Vercelli: la facciata in alluminio che unisce design e tecnologia

Quando si parla di involucro edilizio, oggi non basta più proteggere. Una facciata deve raccontare, isolare, durare e sorprendere. Per questo Alubel ha sviluppato una linea di cassette in alluminio pensata per rispondere alle esigenze dei progettisti contemporanei: un sistema di rivestimento per facciate ventilate che coniuga design e prestazioni tecniche, valorizzando qualsiasi edificio con soluzioni su misura.

Nel cuore di Vercelli, un nuovo intervento architettonico dimostra come una facciata ventilata in alluminio possa trasformare radicalmente l’identità di un edificio. Il progetto, che ha previsto l’impiego delle cassette in alluminio Alubel, nasce dall’esigenza di coniugare funzionalità, prestazioni tecniche in linea con l’ambiente urbano circostante.

Un rivestimento tecnico dal forte impatto visivo

Il rivestimento del portale di ingresso del Centro Commerciale Carrefour di Vercelli si distingue per l’uso di cassette in alluminio forate, una soluzione tecnica innovativa che conferisce alla facciata un forte impatto visivo, con un richiamo alla tradizione locale.

Le cassette di rivestimento, realizzate con alluminio lega 5754 dello spessore di 2,50 mm, sono post-verniciate a polvere e caratterizzate da una serie di fori a geometria variabile. Il design di questi fori riprende il motivo delle spighe di riso, elemento distintivo del territorio vercellese. Un’interpretazione architettonica che non solo esalta la facciata ma rappresenta anche un forte legame con la cultura e la storia del luogo.

Un altro elemento distintivo di questo intervento è la retroilluminazione. All'interno delle cassette in alluminio è stata applicata una lastra alveolare in policarbonato opalino, che diffonde uniformemente la luce generata dai LED retrostanti. Questo accorgimento permette di creare giochi di luce che esaltano il design della facciata, rendendo i portali di ingresso ancora più suggestivi, sia di giorno che di notte.

Un cantiere veloce, preciso e sostenibile

L’impiego di materiali completamente riciclabili e a basso impatto ambientale, come l’alluminio preverniciato, ha reso l’intervento coerente con una visione di edilizia sostenibile, in linea con le attuali normative e gli obiettivi di efficienza energetica.

Un esempio replicabile per la rigenerazione urbana

Il cantiere di Vercelli è oggi un caso studio concreto di come le soluzioni Alubel possano contribuire alla valorizzazione architettonica di un edificio, senza compromessi tra design e prestazione. La versatilità del sistema a cassette, infatti, si presta sia a nuove costruzioni sia a interventi di riqualificazione, rendendolo ideale per scuole, municipi, sedi aziendali, centri direzionali e commerciali.

In un contesto urbano come quello vercellese, dove spesso convivono architetture storiche e contemporanee, il risultato ottenuto è stato quello di creare un segno architettonico pulito e riconoscibile, perfettamente integrato ma capace di distinguersi.

Alubel, il partner tecnico per l’architettura del futuro

Dietro ogni soluzione di facciata Alubel c’è un lavoro integrato tra progettazione, produzione e supporto in cantiere. Dalla consulenza tecnica iniziale fino all’assistenza durante la posa, il team Alubel ha affiancato i progettisti e gli installatori per garantire un risultato all’altezza delle aspettative.

Il cantiere di Vercelli lo conferma: scegliere cassette in alluminio Alubel significa puntare su una tecnologia solida, esteticamente raffinata e pensata per durare nel tempo.

Scopri tutti i dettagli sul sistema: Cassette in Alluminio Alubel