
- Località: Sequals (PN)
- Prodotto: Alutech Dach
- Prodotto: Alutech Wall
- Materiale: alluminio preverniciato
- Finitura: bianco grigio simil RAL 9002
La ristrutturazione della Tenuta ha comportato l’intervento su 3 edifici destinati a cantina vinicola, lavorazione vini , enoteca con vendita al dettaglio.
Distribuita su una superficie piana, la tenuta Fernanda Cappello si sviluppa su 135 ettari, dei quali 126 ettari vocati a vigneto, 2 ettari a bosco e i rimanenti per la rotazione delle colture e per gli spazi degli edifici aziendali. Osservandola dall'alto si scopre la sua naturale e originale posizione, nei "Magredi" fra i fiumi Cellina e Meduna.
La Cantina della Tenuta Fernanda Cappello racchiude in sè moderne tecnologie, botti in acciaio termoregolate, macchinari per la lavorazione dell'uva e il trattamento del vino, strumentazioni sofisticate e avanzate per controllare che ogni fase di trasformazione avvenga in modo preciso e naturale. Ma anche botti in legno e barrique per un affinamento del vino che ne valorizzi i sapori ed esalti il bouquet.
I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Edilanzutti Srl Coperture, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di tetti in materiale metallico, laterizio, sintetico TPO/FPO, bituminoso, operante da 40 anni nel settore, abilitata nella bonifica di coperture in amianto, con interventi su tutto il territorio italiano.
La Cantina primaria era composta da due edifici contigui a doppia falda aventi struttura in carpenteria di ferro tubolare con copertura esistente in doppia lastra eternit , si è proceduto allo smaltimento della copertura e alla successiva posa di pannelli sandwich Alutech DACH spessore 80 mm lato superiore in alluminio preverniciato colore bianco/grigio e lato inferiore in lamiera zincata preverniciata colore bianco/grigio; le pareti verticali esterne composte da sottostruttura in carpenteria ancorata alle colonne portanti sono state rivestite con pannelli Alutech WALL lato esterno in lamiera zincata preverniciata colore verde bianco e lato interno in lamiera zincata preverniciata bianco/grigio e con pannelli alutech wall lato esterno in lamiera zincata preverniciata colore crema e lato interno in lamiera zincata preverniciata bianco/grigio nella parte del rivestimento della veletta. L’allineamento delle pareti verticali sulla vecchia cantina ha comportato la realizzazione di piastre a misura variabile per l’ancoraggio del rivestimento di parete garantendo la planarietà della superficie.
Il secondo edificio è invece di nuova realizzazione.
E’ stata realizzata una nuova struttura portante in travi di legno lamellare ad arco a raggio variabile, sopra è stato realizzato un pacchetto con isolamento in lana di roccia spessore 100 mm. e successiva copertura con lastre piane ALUGRAF auto centinanti in alluminio naturale.
Il rivestimento delle pareti è stato realizzato come l’edificio attiguo, con pannelli alutech WALL lato esterno in lamiera zincata preverniciata colore verde bianco e lato interno in lamiera zincata preverniciata bianco/grigio.Il terzo edificio adibito ad enoteca con vendita al dettaglio è stato ristrutturato procedendo al rifacimento del tetto. Il vecchio tetto a 4 falde con copertura con tegole in laterizio, è stato smaltito e si è proceduto alla copertura con pannelli sandwich Alutech DACH spessore 60 mm. lato superiore in alluminio preverniciato colore antracite e lato inferiore in lamiera zincata preverniciata colore bianco/grigio.
Il lavoro è stato poi completato con la posa di pannelli fotovoltaici sul tetto della cantina primaria per un totale di 120 Kwp.